Probiotici: quali sono e come assumerli
Probiotici: quali sono e come assumerli PROBIOTICI – L’abbondantissima quantità di microrganismi che ospitiamo nell’intestino (il cosiddetto microbiota) agisce come stimolo per lo sviluppo del sistema immunitario, che è chiamato a controllarli. La presenza di un così grande numero di cellule “nemiche” nel tubo digerente viene tollerata perché ci aiuta, in realtà, nei nostri processi digestivi (soprattutto in quelli relativi …
View Post
Il sistema immunitario: cosa e come funziona
Il sistema immunitario: cosa e come funziona Cos’è: il sistema immunitario ha 3 componenti principali, ovvero 1. Gli organi (milza, timo, linfonodi, tonsille, appendice) e i tessuti linfatici; 2. Le cellule, ovvero i globuli bianchi, suddivisi in differenti sottopopolazioni, deputate a differenti aspetti delle difese immunitarie 3. I mediatori chimici, molecole che mettono in comunicazione tra loro le diverse componenti …
View Post
Coronavirus e alimentazione
Coronavirus e alimentazione: come rafforzare il sistema immunitario Esiste un’interazione bidirezionale tra nutrizione, infezione e immunità: la risposta immunitaria è compromessa quando la nutrizione è scarsa, predisponendo le persone alle infezioni e un cattivo stato nutrizionale può essere aggravato dalla risposta immunitaria stessa a un’infezione. In questo momento in cui siamo forse più sensibili al tema della salute approfittiamone per …
View Post
Come migliorare le difese immunitarie con l’alimentazione
Esiste un’interazione bidirezionale tra nutrizione, infezione e immunità: la risposta immunitaria è compromessa quando la nutrizione è scarsa, predisponendo le persone alle infezioni e un cattivo stato nutrizionale può essere aggravato dalla risposta immunitaria stessa a un’infezione. ALIMENTAZIONE SANA: frutta, verdura, legumi e tuberi di stagione, cereali semi-integrali, pasta-pane-prodotti da forno esclusivamente con grani duri antichi, olio extravergine di oliva, …
View Post