COSA DEVI SAPERE
(e che in pochi ti diranno...)
Dimagrire attraverso diete molto restrittive e in poco tempo, porta quasi sempre ad uno squilibrio del metabolismo. Inoltre, dei kg persi sulla bilancia, solo pochi sono rappresentati dal deposito di massa grassa.
Il nostro corpo dispone di 125.000 calorie stoccate in questo modo: 80-85% nelle riserve adipose, il resto nel sangue, fegato, muscoli, etc.
Per questo motivo, dimagrire attraverso delle diete molto restrittive a livello calorico non è la strada giusta da intraprendere, anche perché non otteniamo altro che disidratare l’organismo e diminuire la massa muscolare, invece della massa grassa.
Bruciare il grasso corporeo si fa in modo progressivo, attraverso un piano alimentare personalizzato ipocalorico che richiede più tempo (qualche mese), ma che dà risultati più efficaci e duraturi.
Ogni kg di massa grassa persa ha bisogno di un’economia di 7.000 Kcal, ma la restrizione calorica giornaliera non può essere superiore a 500-800 calorie.
Quindi, è più corretto e salutare impostare un piano alimentare per perdere 1kg ogni 7-10 giorni.