
Come migliorare le difese immunitarie con l’alimentazione
- Difese immunitarie
- consigli alimentari, difese immunitarie, rimedi naturali, vitamine
- Febbraio 26, 2020
Esiste un’interazione bidirezionale tra nutrizione, infezione e immunità: la risposta immunitaria è compromessa quando la nutrizione è scarsa, predisponendo le persone alle infezioni e un cattivo stato nutrizionale può essere aggravato dalla risposta immunitaria stessa a un’infezione.
ALIMENTAZIONE SANA: frutta, verdura, legumi e tuberi di stagione, cereali semi-integrali, pasta-pane-prodotti da forno esclusivamente con grani duri antichi, olio extravergine di oliva, miele grezzo, pesce ricco di omega3 o semi di lino, utilizzare molte spezie e poco sale per condire, in tutti i casi, mai in eccesso ne in difetto di calorie.EVITARE ECCESSI DI: bibite alcoliche e/o zuccherate, proteine animali (carne, formaggi, ecc.), fast food, dolci.